.
In che modo le conoscenze sul "codice della vita" hanno cambiato il modo di pensare la medicina e la società?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieJldBOagyUpNIDMABdTt9m8v_MjQhi4TS9v0MqCwAu-LbA6pJCXQCvckFah520se09kelEWoywBSXspnQtlUDfx6x6rmqS9kaGobYNT5X87NeoEU-xF6yThIVN2ETyZN2Q8u1wzkzirUg/s400/politecnico-etica-genoma.jpg)
Ne parleranno il 4 maggio 2009 al Politecnico di Torino i docenti:
Prof Alberto PIAZZA ordinario di GENETICA MEDICA alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino
Prof Micaela GHISLENI docente di ETICHE Della SOCIETA’ TECNOLOGICA presso il Politecnico di Torino
L'incontro è stato organizzato da UDU-Unione Degli Universitari e si terrà il 4 maggio prossimo, presso l'aula 13b del Politecnico di Torino.
Prof Micaela GHISLENI docente di ETICHE Della SOCIETA’ TECNOLOGICA presso il Politecnico di Torino
L'incontro è stato organizzato da UDU-Unione Degli Universitari e si terrà il 4 maggio prossimo, presso l'aula 13b del Politecnico di Torino.
Nessun commento:
Posta un commento